Accordi SACE - 18 maggio 2017

Accordo SACE-SIMEST e Gruppo Proma a sostegno della filiera automotive

SACE e SIMEST, unite nel Polo dell’Export e dell’Internazionalizzazione del Gruppo CDP, e Gruppo Proma, azienda leader nel settore della componentistica per automotive, hanno finalizzato un accordo a sostegno della filiera del Gruppo industriale campano.

 

SACE e SIMEST metteranno a disposizione delle aziende fornitrici del Gruppo Proma - distribuite su tutto il territorio nazionale e attive in diversi comparti industriali – un pacchetto di soluzioni assicurativo-finanziarie per rispondere in modo più diretto alle numerose esigenze legate ai processi di sviluppo aziendale e apertura sui mercati esteri.

 

Nell’ambito dell’esecuzione dei contratti di fornitura, ad esempio, le aziende potranno ottenere liquidità attraverso il pagamento anticipato delle forniture eseguite; ottenere le garanzie necessarie per l’esecuzione di nuovi contratti di fornitura, in Italia e all’estero; proteggere il proprio fatturato dal rischio di mancato pagamento. Inoltre, tramite SACE e SIMEST, avranno a disposizione un’importante gamma di soluzioni per crescere e consolidarsi sui mercati internazionali: dai finanziamenti a tasso agevolato di SIMEST alle garanzie che SACE offre a supporto dell’internazionalizzazione, fino al recupero dei crediti insoluti in tutto il mondo.

 

“Grazie all’accordo firmato oggi – ha dichiarato Vincenzo Nunziata, General Manager del Gruppo Proma – intendiamo creare un rapporto di partnership con i nostri fornitori con l’obiettivo di favorire contesti aggreganti ed evolutivi, che possano sempre più rispondere alle crescenti esigenze del mercato globale”.

 

“Con questa operazione – ha dichiarato Simonetta Acri, Chief Sales Officer di SACE – confermiamo la nostra capacità nel rispondere concretamente alle esigenze sia delle grandi aziende, sia delle piccole e medie imprese. SACE e SIMEST sono a fianco delle PMI con grande impegno, perché rappresentano un’imprenditoria di qualità che ogni giorno deve essere maggiormente competitiva per affrontare un contesto sempre più complesso”.

 

L’iniziativa  –  firmata per SACE da Simonetta Acri, Chief Sales Officer, e per SIMEST da Andrea Novelli, Amministratore Delegato – consolida una relazione di lungo periodo con l’azienda campana che ha  trovato in SACE e SIMEST due partner per sviluppare il proprio business all’estero e crescere sui mercati internazionali.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane