Accordi SACE Fct - 09 febbraio 2012

Accordo SACE Fct - Confapi pmi Modena per le imprese edili fornitrici della PA

SACE Fct, la società di factoring del Gruppo SACE, e il Collegio Imprenditori Edili di Confapi pmi Modena hanno firmato un accordo di collaborazione che consentirà alle imprese associate al Collegio di accedere, a condizioni favorevoli, ai servizi di factoring offerti da SACE Fct.

Nell’ambito dell’accordo, saranno avviate una serie di iniziative per permettere alle imprese di individuare la soluzione più adeguata alle proprie esigenze di liquidità attraverso lo smobilizzo dei crediti vantati verso la propria clientela e, in particolare, verso enti della Pubblica Amministrazione (PA). SACE Fct offre servizi di factoring pro-soluto e pro-solvendo e, attraverso accordi di reverse factoring, è in grado di garantire il pagamento a scadenza delle fatture dei fornitori degli enti della PA convenzionati.

“Questo accordo rappresenta per SACE Fct un altro importante passo a sostegno del sistema economico italiano e rafforza il nostro impegno in un settore, come quello delle costruzioni, che risente particolarmente dell’attuale congiuntura caratterizzata da significativi ritardi nei pagamenti della PA - ha spiegato Federico Mongelli, Direttore Generale SACE Fct -. La collaborazione con il Collegio Imprenditori Edili di Modena consolida la nostra vicinanza al tessuto imprenditoriale, consentendoci di servire al meglio le imprese, specialmente le PMI, e captarne le esigenze direttamente nel territorio in cui operano”.

“L’accordo fra il Collegio Edili e SACE Fct rappresenta un importante polmone finanziario per le nostre imprese - afferma Vitaliano Turchi, Presidente del Collegio -. Il nostro impegno per sostenere le imprese di costruzioni in questa difficile contingenza ha trovato in SACE Fct un partner attento e professionale. Ciò non toglie che il problema di fondo resta: i tempi di pagamento della PA sono tali da mettere in serio pericolo l’equilibrio finanziario delle aziende fornitrici. Per questo, accanto alla ricerca di soluzioni parziali e provvisorie, l’impegno del Collegio continua in modo determinato affinché la questione venga risolta alla radice”.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 11 luglio 2025
Gelex: finanziamento da 79 milioni di dollari erogato da Hongkong and Shanghai Banking Corporation Limited, Singapore Branch, garantito da SACE che coinvolgerà gli esportatori italiani attivi nel comparto delle apparecchiature elettriche, che include la produzione di cavi elettrici, trasformatori, contatori e motori elettrici e nel comparto dei materiali da costruzione Thaco: finanziamento da 60 milioni di dollari erogato da HSBC per sostenere la crescita nei settori automotive e agroalimentare, creando nuove opportunità per le imprese italiane. Il Vietnam è un Paese GATE (Growing, Ambitious, Transforming, Entrepreneurial) individuato da SACE come mercato strategico per il Made in Italy
Operazioni e Prodotti SACE - 10 luglio 2025
Nell’ambito della Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025, SACE ha firmato accordi di collaborazione con il Ministero dell’Economia ucraino, il Fondo europeo per gli investimenti (FEI, parte del Gruppo BEI) e Ukreximbank
Operazioni SACE - 10 luglio 2025
L’Adriatic Link, opera strategica per il sistema energetico nazionale inserita nel Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima, è l’elettrodotto sottomarino di Terna che collegherà le Marche e l’Abruzzo. Il finanziamento a Terna è così composto: una linea da 750 milioni di euro da BEI, una linea da 500 milioni di euro da Intesa Sanpaolo e un’ulteriore linea da 250 milioni di euro da Intesa Sanpaolo con provvista indiretta BEI. Tutte le operazioni sono garantite dalla Garanzia Archimede di SACE per oltre 1 miliardo.