Accordi SACE - 11 aprile 2011

Accordo SACE-Bper per l'internazionalizzazione delle PMI

FINPRESHIPMENT nuovo prodotto per finanziare la realizzazione di commesse estere garantito fino al 70% da SACE

 

BPER - Banca popolare dell’Emilia Romagna e SACE a conferma dell’azione congiunta sviluppata sul territorio a sostegno delle imprese italiane esportatrici che ha consentito di erogare oltre € 250 mln con il prodotto FINPROGEX, ampliano la gamma di offerta di prodotti finanziari con FINPRESHIPMENT.

 

FINPRESHIPMENT, è il nuovo prodotto destinato a sostenere il fabbisogno finanziario delle imprese nella fase di avvio della realizzazione di una commessa acquisita da un committente estero. Vengono finanziati l’approntamento di beni e servizi e l’esecuzione di lavori.

 

Si tratta di un finanziamento a breve-medio termine a scadenza fissa (6, 12, 18 mesi) che sostiene l’impresa, garantendo il circolante necessario ad avviare la fornitura o i lavori da eseguire, prima ancora di incassare gli anticipi previsti dal contratto. Può essere finanziato fino all’85% del valore del Contratto di fornitura.

 

Potranno accedere a FINPRESHIPMENT le società di capitali o cooperative con un fatturato fino a € 250 milioni. In base all’accordo, i finanziamenti godranno della garanzia SACE fino al 70% dell’importo erogato. Per il lancio del prodotto è stato previsto un plafond iniziale di € 25 milioni.

 

Due i tratti distintivi di FINPRESHIPMENT: convenienza e semplicità d’accesso.

 

Convenienza: si tratta di un finanziamento chirografario bullet: dunque non sarà richiesta alle imprese alcuna garanzia ipotecaria e il rimborso del capitale è alla scadenza. L’attenta selezione delle aziende beneficiarie e la garanzia prestata da SACE a favore della Banca, consentiranno costi competitivi del finanziamento.

 

Semplicità d’accesso: è stata ridotta al minimo la documentazione necessaria per accedere al finanziamento e grazie alla predisposizione di un contratto standard l’istruttoria si completa in tempi rapidi. E’ necessario presentare un “Contratto di Fornitura”, atto a comprovare la fornitura di beni e servizi o l’esecuzione di lavori, anche sotto forma di offerta e conferma d’ordine debitamente sottoscritta ed accettata.

 

Questo finanziamento può rappresentare un potente strumento a disposizione delle imprese esportatrici a tassi contenuti. Grazie alla modesta documentazione contrattuale da produrre ed alla possibilità di accedere ad una procedura semplificata queste aziende possono disporre della liquidità necessaria per avviare più commesse in contemporanea. Possono programmare più finanziamenti di breve periodo e avere la solidità finanziaria necessaria per conquistare nuovi mercati.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Education SACE - 25 settembre 2023
SACE torna sul territorio con un ciclo di eventi regionali per diffondere conoscenza e consapevolezza tra le PMI degli strumenti formativi e assicurativo-finanziari a supporto dell’export e internazionalizzazione. Prossime tappe: Puglia (online), Ferrara, Arezzo, Latina e Reggio Calabria
Operazioni SACE - 22 settembre 2023
Le risorse saranno destinate al piano di crescita della Società, specializzata nell’offrire soluzioni agli enti locali nel comparto dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica e dei servizi smart, per iniziative su digitalizzazione e risparmio di energia. L’intervento è stato concesso da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti, UniCredit, BNL BNP Paribas e Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano ed è assistito parzialmente dalla Garanzia Green di SACE
Operazioni SACE - 21 settembre 2023
Erogato un finanziamento da 20 milioni di euro con Garanzia SupportItalia di SACE per sostenere gli investimenti e l’attività dell’azienda