Accordi SACE - 11 aprile 2011

Accordo SACE-Bper per l'internazionalizzazione delle PMI

FINPRESHIPMENT nuovo prodotto per finanziare la realizzazione di commesse estere garantito fino al 70% da SACE

 

BPER - Banca popolare dell’Emilia Romagna e SACE a conferma dell’azione congiunta sviluppata sul territorio a sostegno delle imprese italiane esportatrici che ha consentito di erogare oltre € 250 mln con il prodotto FINPROGEX, ampliano la gamma di offerta di prodotti finanziari con FINPRESHIPMENT.

 

FINPRESHIPMENT, è il nuovo prodotto destinato a sostenere il fabbisogno finanziario delle imprese nella fase di avvio della realizzazione di una commessa acquisita da un committente estero. Vengono finanziati l’approntamento di beni e servizi e l’esecuzione di lavori.

 

Si tratta di un finanziamento a breve-medio termine a scadenza fissa (6, 12, 18 mesi) che sostiene l’impresa, garantendo il circolante necessario ad avviare la fornitura o i lavori da eseguire, prima ancora di incassare gli anticipi previsti dal contratto. Può essere finanziato fino all’85% del valore del Contratto di fornitura.

 

Potranno accedere a FINPRESHIPMENT le società di capitali o cooperative con un fatturato fino a € 250 milioni. In base all’accordo, i finanziamenti godranno della garanzia SACE fino al 70% dell’importo erogato. Per il lancio del prodotto è stato previsto un plafond iniziale di € 25 milioni.

 

Due i tratti distintivi di FINPRESHIPMENT: convenienza e semplicità d’accesso.

 

Convenienza: si tratta di un finanziamento chirografario bullet: dunque non sarà richiesta alle imprese alcuna garanzia ipotecaria e il rimborso del capitale è alla scadenza. L’attenta selezione delle aziende beneficiarie e la garanzia prestata da SACE a favore della Banca, consentiranno costi competitivi del finanziamento.

 

Semplicità d’accesso: è stata ridotta al minimo la documentazione necessaria per accedere al finanziamento e grazie alla predisposizione di un contratto standard l’istruttoria si completa in tempi rapidi. E’ necessario presentare un “Contratto di Fornitura”, atto a comprovare la fornitura di beni e servizi o l’esecuzione di lavori, anche sotto forma di offerta e conferma d’ordine debitamente sottoscritta ed accettata.

 

Questo finanziamento può rappresentare un potente strumento a disposizione delle imprese esportatrici a tassi contenuti. Grazie alla modesta documentazione contrattuale da produrre ed alla possibilità di accedere ad una procedura semplificata queste aziende possono disporre della liquidità necessaria per avviare più commesse in contemporanea. Possono programmare più finanziamenti di breve periodo e avere la solidità finanziaria necessaria per conquistare nuovi mercati.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie SACE - 06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie SACE - 31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.