Accordi SACE - 24 gennaio 2013

Accordo SACE - Confapi per l’internazionalizzazione delle Pmi

SACE e Confapi, Confederazione italiana della piccola e media industria privata, hanno finalizzato un accordo di collaborazione con l’obiettivo di favorire l’accesso delle Pmi alle soluzioni assicurativo-finanziarie sviluppate da SACE per rispondere alle difficoltà congiunturali e crescere in sicurezza sia in Italia che all’estero.

L’accordo, firmato dal Presidente di SACE Giovanni Castellaneta e dal Presidente di Confapi Maurizio Casasco, prevede l’avvio di una serie di iniziative tecniche e commerciali congiunte per consentire alle oltre 120.000 Pmi manifatturiere associate a Confapi di orientarsi nell’offerta di SACE, avvantaggiarsi delle offerte dedicate per le PMI e scegliere gli strumenti più adatti alle proprie esigenze: dall’assicurazione contro i rischi di mancato pagamento alla protezione degli investimenti esteri, dalle cauzioni alle garanzie finanziarie per l’internazionalizzazione, ai servizi di factoring.

“La criticità della congiuntura richiede un più forte dialogo con le imprese e azioni di risposta concertate – ha dichiarato Giovanni Castellaneta, Presidente di SACE –. La collaborazione con una realtà come Confapi è un passo avanti sostanziale in questa direzione: ci avvicina ancora di più alle Pmi, spina dorsale del tessuto produttivo italiano, in un momento in cui SACE è fortemente impegnata al loro fianco, in particolare con le offerte dedicate dell’iniziativa PMI NO STOP”.

PMI NO STOP è l’iniziativa di SACE dedicata esclusivamente alle imprese di piccola e media dimensione, strutturalmente più esposte alle conseguenze della crisi. Con PMI NO STOP, le imprese con fatturato inferiore a 50 milioni di euro o con meno di 250 dipendenti possono sostenere i propri piani di crescita contando su sei linee di prodotto, condizioni commerciali particolarmente vantaggiose e servizi di assistenza dedicati. Obiettivo: offrire alle Pmi un “one stop shop” con tutti gli strumenti più adatti per rispondere alle sfide poste dalla congiuntura avversa (www.sace.it/pminostop).

“La crisi economica non deve farci perdere di vista le opportunità per il rilancio delle nostre aziende – ha affermato Maurizio Casasco, Presidente di Confapi -. L’export, unitamente al credito, costituisce una priorità per lo sviluppo, poiché ogni azienda oggi è chiamata a competere sui mercati mondiali, dato che il mercato italiano è ormai quasi saturo. L’accordo con SACE si inserisce proprio in questa prospettiva di crescita, poiché l’internazionalizzazione si è sempre rivelata una strategia premiante, soprattutto per le Pmi”.
 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 28 settembre 2023
Finanziamento di 5 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di SACE, per investimenti dell’azienda in progetti di impatto sociale e ambientale.
Education SACE - 25 settembre 2023
SACE torna sul territorio con un ciclo di eventi regionali per diffondere conoscenza e consapevolezza tra le PMI degli strumenti formativi e assicurativo-finanziari a supporto dell’export e internazionalizzazione. Prossime tappe: Puglia (online), Ferrara, Arezzo, Latina e Reggio Calabria
Operazioni SACE - 22 settembre 2023
Le risorse saranno destinate al piano di crescita della Società, specializzata nell’offrire soluzioni agli enti locali nel comparto dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica e dei servizi smart, per iniziative su digitalizzazione e risparmio di energia. L’intervento è stato concesso da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti, UniCredit, BNL BNP Paribas e Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano ed è assistito parzialmente dalla Garanzia Green di SACE