Accordi SACE - 17 ottobre 2018

Accordo SACE (Gruppo CDP) - ECI (Etihad Credit Insurance) per incrementare le opportunità di business tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti

In occasione del secondo Business Forum Italo-Arabo, SACE, l’agenzia di credito all’esportazione del Gruppo CDP, ed Etihad Credit Insurance (ECI) hanno firmato un accordo di collaborazione finalizzato a rafforzare le opportunità di business tra i due Paesi.

 

La seconda edizione del Forum, che vede gli Emirati Arabi Uniti arrivare a Roma come Paese ospite, ha riunito rappresentati del Governo e Dirigenti di alto livello di entrambi i Paesi per trattare temi di interesse comune, incoraggiare potenziali partnership e facilitare lo scambio di informazioni e le opportunità di business tra Italia ed Emirati Arabi Uniti.

 

La firma dell’accordo è avvenuta presso la sede del Ministero dello sviluppo economico, alla presenza del Ministro Luigi Di Maio, il Sultano bin Saeed Al Mansoori, Ministro dell’Economia degli EAU e Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione di ECI, e di Saed Al Awadhi, Amministratore Delegato del Dubai Export and Development Corporation e Presidente del Comitato Esecutivo di ECI.    

 

Grazie a questo accordo, firmato da Alessandro Decio e Massimo Falcioni, Amministratori Delegati rispettivamente di SACE ed ECI, le due agenzie di credito all’esportazione si impegnano a rafforzare il rapporto di collaborazione tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti, attraverso la condivisione reciproca di competenze e il sostegno alle opportunità di business tra i due Paesi.

 

Uno degli scopi principali dell’intesa è quello di intensificare gli scambi commerciali tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti, focalizzandosi sull’Industria Halal attraverso soluzioni assicurativo-finanziarie coerenti con i principi della finanza islamica (Shariah-compliant).

 

Inoltre, SACE ed ECI creeranno una Task Force dedicata, collaborando su sette diversi filoni di attività: assicurazioni, riassicurazioni e recupero crediti; condivisione di competenze; programmi di formazione tecnica; soluzioni assicurativo-finanziarie coerenti con la finanza islamica; promozione degli scambi (attraverso eventi, workshop, B2B); programmi di investimenti e di internazionalizzazione; sostegno alle PMI.

 

Siamo onorati di poter collaborare con un player di primissimo piano negli Emirati come Etihad Credit Insurance. Stringere legami commerciali più forti tra i due Paesi e aumentare gli investimenti negli Emirati rappresenta infatti una chiave di volta importante per le nostre rispettive economie – ha dichiarato Alessandro Decio, Amministratore Delegato di SACE, durante la cerimonia di firma dell’accordo –. Il nostro ufficio di Dubai, che ha in pipeline progetti per un valore di 5 miliardi di euro, ricoprirà un ruolo importante nella Task Force, a conferma della sua funzione di ‘ponte’ tra l’Italia e gli Emirati Arabi Uniti.”

 

“La nostra collaborazione con SACE rappresenta una parte importante del ruolo di ECI a supporto di export, scambi commerciali, investimenti e sviluppo di settori strategici non legati all’Oil&Gas, in linea con ‘Vision 2021’, il Programma nazionale degli Emirati Arabi Uniti,” ha dichiarato Massimo Falcioni, Amministratore Delegato di ECI. “L’Italia è uno dei principali partner commerciali degli Emirati Arabi Uniti tra i Paesi UE, così come gli EAU lo sono per l’Italia. Attraverso una mutua collaborazione in differenti aree, questo accordo è finalizzato a consolidare ulteriormente la relazione commerciale tra i due Paesi.”

 

Il volume degli scambi tra i due Paesi ha superato i 6 miliardi di euro nel 2017. È cresciuto l’import di prodotti dall’EAU verso l’Italia, e gli Emirati Arabi Uniti sono stati i primi nell’area MENA per l’export italiano dei settori agricolo e alimentari e bevande.

 

Altri settori ad alto potenziale per attività di business includono alluminio e acciaio, ceramica, energie rinnovabili, meccanica, trattamento dei rifiuti, tecnologie industriali, infrastrutture e costruzioni, industria alberghiera, moda e gioielli, agroalimentare e bevande.

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Operazioni SACE - 28 settembre 2023
Finanziamento di 5 milioni di euro, assistito dalla Garanzia Green di SACE, per investimenti dell’azienda in progetti di impatto sociale e ambientale.
Education SACE - 25 settembre 2023
SACE torna sul territorio con un ciclo di eventi regionali per diffondere conoscenza e consapevolezza tra le PMI degli strumenti formativi e assicurativo-finanziari a supporto dell’export e internazionalizzazione. Prossime tappe: Puglia (online), Ferrara, Arezzo, Latina e Reggio Calabria
Operazioni SACE - 22 settembre 2023
Le risorse saranno destinate al piano di crescita della Società, specializzata nell’offrire soluzioni agli enti locali nel comparto dell’illuminazione pubblica, dell’efficienza energetica e dei servizi smart, per iniziative su digitalizzazione e risparmio di energia. L’intervento è stato concesso da Intesa Sanpaolo, Cassa Depositi e Prestiti, UniCredit, BNL BNP Paribas e Sparkasse - Cassa di Risparmio di Bolzano ed è assistito parzialmente dalla Garanzia Green di SACE