Accordi
SIMEST
-
12 gennaio 2021
BNL GRUPPO BNP PARIBAS e SIMEST insieme per sostenere l'internazionalizzazione delle imprese italiane
BNL Gruppo BNP Paribas e SIMEST, Società del Gruppo CDP che supporta l’internazionalizzazione delle imprese italiane, hanno sottoscritto oggi una partnership finalizzata ad agevolare le aziende (PMI e Large Corporate) che intendano realizzare progetti e cogliere opportunità di investimento e sviluppo del business sui mercati esteri.
Affiancate da SIMEST, le piccole, medie e grandi imprese potranno ricevere supporto lungo tutto il loro ciclo di internazionalizzazione, dalla prima valutazione di ingresso su un nuovo mercato all’espansione tramite investimenti diretti esteri. Con BNL, le aziende potranno avvalersi del network internazionale di Filiali, Società e Banche del Gruppo BNP Paribas e della consulenza del team di gestori ed esperti della Divisione Corporate Banking della Banca, dedicati alla ricerca di soluzioni innovative e personalizzate.
Regina Corradini D’Arienzo, Responsabile Divisione Corporate Banking: «con questo accordo vogliamo confermare, insieme a SIMEST, il nostro supporto alle imprese - piccole, medie e grandi - in particolare nella fase di internazionalizzazione. Siamo consapevoli dell’importanza fondamentale delle aziende italiane per il rilancio dell’economia reale del Paese, specialmente in un momento delicato e cruciale come quello attuale. Grazie all’expertise e al network globale del Gruppo BNP Paribas, possiamo garantire un accesso unico e privilegiato ai servizi bancari, consulenziali e informativi, disponibili direttamente nel territorio di interesse di ogni impresa che voglia puntare ad un’espansione del proprio business oltre confine».
«Grazie all’accordo con BNL Gruppo BNP Paribas, ampliamo ulteriormente il nostro supporto ai processi di internazionalizzazione delle aziende italiane, in particolare per quanto riguarda le operazioni di M&A. SIMEST mette a disposizione delle nostre imprese 30 anni di know how nel sostegno agli Investimenti Diretti Esteri, fornisce loro capitale paziente, restando al fianco dell’imprenditore fino a 8 anni, come socio di minoranza che non interviene nella gestione. Con SIMEST al proprio fianco, le aziende italiane possono contare su un partner istituzionale affidabile ed esperto, in grado di affiancarle nell'inserimento e nella crescita in un nuovo mercato in stretto coordinamento con la rete diplomatica italiana nel mondo» ha dichiarato Mauro Alfonso, Amministratore Delegato di SIMEST.
BNL Gruppo BNP Paribas è attiva con un network internazionale che combina expertise globale e locale, con un approccio “One Bank For Corporates” e con una rete che conta oltre 200 Business Centres dedicati al mondo corporate presenti con BNP Paribas in 60 Paesi, 100 Trade Centres e un team con più 350 esperti specializzati nel business internazionale, cash management, trade finance e commercio internazionale, oltre ad una struttura centrale della Divisione Corporate Banking.
SIMEST ha in portafoglio 250 partecipazioni promosse da circa 200 imprese in 47 Paesi nel mondo, per un investimento complessivo di circa 730 milioni di euro.
Oggi, anche grazie al recente passaggio alla Farnesina delle competenze in materia di internazionalizzazione, SIMEST ha assunto un ruolo centrale nella strategia di rilancio del Made in Italy promossa dal Governo italiano, beneficiando di risorse senza precedenti che hanno consentito di rendere i suoi strumenti ancora più vantaggiosi per le imprese.
Affiancate da SIMEST, le piccole, medie e grandi imprese potranno ricevere supporto lungo tutto il loro ciclo di internazionalizzazione, dalla prima valutazione di ingresso su un nuovo mercato all’espansione tramite investimenti diretti esteri. Con BNL, le aziende potranno avvalersi del network internazionale di Filiali, Società e Banche del Gruppo BNP Paribas e della consulenza del team di gestori ed esperti della Divisione Corporate Banking della Banca, dedicati alla ricerca di soluzioni innovative e personalizzate.
Regina Corradini D’Arienzo, Responsabile Divisione Corporate Banking: «con questo accordo vogliamo confermare, insieme a SIMEST, il nostro supporto alle imprese - piccole, medie e grandi - in particolare nella fase di internazionalizzazione. Siamo consapevoli dell’importanza fondamentale delle aziende italiane per il rilancio dell’economia reale del Paese, specialmente in un momento delicato e cruciale come quello attuale. Grazie all’expertise e al network globale del Gruppo BNP Paribas, possiamo garantire un accesso unico e privilegiato ai servizi bancari, consulenziali e informativi, disponibili direttamente nel territorio di interesse di ogni impresa che voglia puntare ad un’espansione del proprio business oltre confine».
«Grazie all’accordo con BNL Gruppo BNP Paribas, ampliamo ulteriormente il nostro supporto ai processi di internazionalizzazione delle aziende italiane, in particolare per quanto riguarda le operazioni di M&A. SIMEST mette a disposizione delle nostre imprese 30 anni di know how nel sostegno agli Investimenti Diretti Esteri, fornisce loro capitale paziente, restando al fianco dell’imprenditore fino a 8 anni, come socio di minoranza che non interviene nella gestione. Con SIMEST al proprio fianco, le aziende italiane possono contare su un partner istituzionale affidabile ed esperto, in grado di affiancarle nell'inserimento e nella crescita in un nuovo mercato in stretto coordinamento con la rete diplomatica italiana nel mondo» ha dichiarato Mauro Alfonso, Amministratore Delegato di SIMEST.
BNL Gruppo BNP Paribas è attiva con un network internazionale che combina expertise globale e locale, con un approccio “One Bank For Corporates” e con una rete che conta oltre 200 Business Centres dedicati al mondo corporate presenti con BNP Paribas in 60 Paesi, 100 Trade Centres e un team con più 350 esperti specializzati nel business internazionale, cash management, trade finance e commercio internazionale, oltre ad una struttura centrale della Divisione Corporate Banking.
SIMEST ha in portafoglio 250 partecipazioni promosse da circa 200 imprese in 47 Paesi nel mondo, per un investimento complessivo di circa 730 milioni di euro.
Oggi, anche grazie al recente passaggio alla Farnesina delle competenze in materia di internazionalizzazione, SIMEST ha assunto un ruolo centrale nella strategia di rilancio del Made in Italy promossa dal Governo italiano, beneficiando di risorse senza precedenti che hanno consentito di rendere i suoi strumenti ancora più vantaggiosi per le imprese.
Documenti
pdf
41 KB
Desideri ulteriori informazioni?
SACE
Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]
Ultimi comunicati
Accordi
SACE -
05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.
Varie
SACE -
06 agosto 2025
Banco BPM e SACE insieme per il cinema italiano: finanziamento da 10 milioni di euro - erogato da Banco BPM e garantito da SACE - a sostegno del nuovo film di Gabriele Muccino prodotto da Lotus Production.
Varie
SACE -
31 luglio 2025
SACE e Assonat-Confcommercio: operativo il primo Tavolo tecnico per la portualità turistica italiana
SACE e Assonat-Confcommercio avviano insieme il primo tavolo tecnico dedicato, aperto a tutti gli stakeholder di una filiera che gioca un ruolo propulsivo per l’economia blu.