Operazioni SACE - 11 marzo 2025

57 milioni di euro, con Garanzia Archimede di SACE, da Intesa Sanpaolo e Banco BPM per il Progetto Unitirreno

SACE, Intesa Sanpaolo e Banco BPM hanno supportato un progetto di sviluppo di connettività digitale attraverso la realizzazione di una dorsale in fibre ottiche sottomarine. Il progetto, denominato Unitirreno, promosso da Unidata S.p.A. e Azimut Libera Impresa SGR, prevede la realizzazione e la gestione di un cavo di telecomunicazioni di fibre ottiche sottomarine di circa 1.100 km nel Mar Tirreno, che collegano la Sicilia (Mazara del Vallo) alla Liguria (Genova) con diramazioni nel Lazio (Fiumicino) e Sardegna (Olbia). Con la sua capacità di collegare in modo diretto i principali Internet Exchange Point europei al nord Africa e al Medio Oriente, il progetto si propone come un’alternativa strategica al tradizionale hub di Marsiglia.

Il finanziamento complessivo di 57 milioni di euro, supportato da Garanzia Archimede di SACE è stato concesso da Intesa Sanpaolo e Banco BPM a Unitirreno Submarine Network S.p.A. (Società partecipata da Unidata S.p.A. e Azimut Libera Impresa SGR ) per sostenere i costi di costruzione e gestione dell’infrastruttura digitale. Con Garanzia Archimede, SACE supporta finanziamenti e cauzioni, della durata massima di 25 anni e senza limiti di importo, erogati dal sistema bancario alle imprese italiane.

“Questo progetto rappresenta una svolta significativa per la connettività internazionale e per il rafforzamento dell'infrastruttura digitale in Italia e nell’intera regione Mediterranea,” ha dichiarato Marco Severi, Senior Relationship Manager Network Centro di SACE. “Il nostro impegno dimostra l’importanza di supportare iniziative innovative e infrastrutturali strategiche per il Paese che abbiano un impatto positivo sull’economia digitale e sulle imprese italiane.”

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Varie SACE - 22 ottobre 2025
Prenderà il via a Milano il prossimo 29 ottobre ‘Energie per il futuro dell'export’, il roadshow itinerante di SACE, l’Export Credit Agency direttamente partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, dedicato al dialogo e all’ascolto delle imprese italiane. Il percorso si svilupperà in sette tappe - da Milano a Bari, passando per Venezia, Bologna, Firenze, Napoli e Roma - nelle sedi territoriali di SACE, vere e proprie Case delle imprese che ogni giorno supportano le aziende nei loro percorsi di crescita in Italia e nel mondo.
Varie SACE - 18 settembre 2025
SACE è al 65° Salone Nautico di Genova al fianco delle imprese della filiera nautica Secondo l’Ufficio Studi di SACE il settore vale oltre 16 miliardi di euro di giro d’affari e ha realizzato 8 miliardi di export in media negli ultimi tre anni.
Accordi SACE - 05 settembre 2025
SACE ha preso parte alla Missione di Sistema a Singapore, Vietnam e Corea del Sud, guidata dal Vice Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Valentino Valentini e organizzata dal MAECI in collaborazione ICE – Agenzia e Confindustria, con l’obiettivo di rafforzare i rapporti economici e commerciali e creare nuove opportunità per il Made in Italy nei settori della transizione digitale, green e delle infrastrutture.