Operazioni SACE - 11 marzo 2025

57 milioni di euro, con Garanzia Archimede di SACE, da Intesa Sanpaolo e Banco BPM per il Progetto Unitirreno

SACE, Intesa Sanpaolo e Banco BPM hanno supportato un progetto di sviluppo di connettività digitale attraverso la realizzazione di una dorsale in fibre ottiche sottomarine. Il progetto, denominato Unitirreno, promosso da Unidata S.p.A. e Azimut Libera Impresa SGR, prevede la realizzazione e la gestione di un cavo di telecomunicazioni di fibre ottiche sottomarine di circa 1.100 km nel Mar Tirreno, che collegano la Sicilia (Mazara del Vallo) alla Liguria (Genova) con diramazioni nel Lazio (Fiumicino) e Sardegna (Olbia). Con la sua capacità di collegare in modo diretto i principali Internet Exchange Point europei al nord Africa e al Medio Oriente, il progetto si propone come un’alternativa strategica al tradizionale hub di Marsiglia.

Il finanziamento complessivo di 57 milioni di euro, supportato da Garanzia Archimede di SACE è stato concesso da Intesa Sanpaolo e Banco BPM a Unitirreno Submarine Network S.p.A. (Società partecipata da Unidata S.p.A. e Azimut Libera Impresa SGR ) per sostenere i costi di costruzione e gestione dell’infrastruttura digitale. Con Garanzia Archimede, SACE supporta finanziamenti e cauzioni, della durata massima di 25 anni e senza limiti di importo, erogati dal sistema bancario alle imprese italiane.

“Questo progetto rappresenta una svolta significativa per la connettività internazionale e per il rafforzamento dell'infrastruttura digitale in Italia e nell’intera regione Mediterranea,” ha dichiarato Marco Severi, Senior Relationship Manager Network Centro di SACE. “Il nostro impegno dimostra l’importanza di supportare iniziative innovative e infrastrutturali strategiche per il Paese che abbiano un impatto positivo sull’economia digitale e sulle imprese italiane.”

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

Ultimi comunicati

Risultati economici e assetto aziendale SACE - 24 luglio 2025
SACE, il gruppo assicurativo-finanziario partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze, annuncia i risultati operativi al primo semestre 2025, confermando il suo ruolo di partner strategico per la crescita delle imprese italiane e del Sistema Paese. Nel primi sei mesi del 2025, SACE ha mobilitato 25,3 miliardi di euro. Un risultato che fa salire gli interventi complessivi di SACE dall'inizio del Piano Industriale 2023-2025 a 138 miliardi di euro, che hanno generato un impatto di 333 miliardi di euro sul sistema produttivo, contribuendo a creare e/o mantenere oltre 1 milione e 800 mila posti di lavoro: un effetto leva notevole per l’economia nazionale amplificato da una politica assuntiva prudente e sostenibile.
Accordi SACE - 23 luglio 2025
In occasione del Vertice intergovernativo e del Forum Imprenditoriale organizzato a margine, SACE conferma il proprio impegno nel promuovere export, investimenti e filiere ad alto potenziale nei Paesi coinvolti nel Piano Mattei: dalle infrastrutture all’energia, dall’agribusiness alla meccanica strumentale Firmato un MoU con BF International, società di BF S.p.A.
Operazioni SACE - 22 luglio 2025
Il finanziamento sosterrà l’ampliamento del portafoglio prestiti ESG della banca brasiliana e destinerà risorse a progetti per il rilancio economico delle aree più colpite dall’alluvione dell’aprile 2024, nella regione del Rio Grande do Sul L’iniziativa, garantita da SACE all’80%, promuove interventi in settori strategici per lo sviluppo sostenibile, in linea con il programma sociale e ambientale di Banco do Brasil e con gli Obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite CDP e SACE favoriranno il rafforzamento dei rapporti commerciali tra i due Paesi, grazie ad attività di promozione imprenditoriale e di business matching per le imprese italiane