Conosci tutti gli strumenti per ampliare il tuo business?
Benvenuto nel test di autovalutazione!
Con poche domande a risposta multipla potrai misurare il tuo grado di preparazione.
In caso di incertezza puoi tornare sui tuoi passi in ogni momento e approfondire gli argomenti che più ti interessano

Quale di queste è una importante direttrice per la crescita del business per le PMI?
A
Posizione geografica
RISPOSTA SBAGLIATA. La risposta esatta è l’internazionalizzazione.
Scopri le altre due direttrici per mettere il turbo al business della tua impresa.
B
Crescita dirigenziale
RISPOSTA SBAGLIATA. La risposta esatta è l’internazionalizzazione.
Scopri le altre due direttrici per mettere il turbo al business della tua impresa.
C
Internazionalizzazione
RISPOSTA ESATTA! L’internazionalizzazione, insieme alla crescita dimensionale e all’innovazione, rappresenta uno dei fattori determinanti per la crescita delle PMI.
vai avanti
vai avanti

Che cos’è il business matching?
A
Ricerche di mercato su specifici prodotti.
RISPOSTA SBAGLIATA. Il business matching è un format che mette in contatto un’azienda con i suoi potenziali clienti/finanziatori. Questi incontri sono solo una parte della “ Push Strategy” di SACE.
In tanti hanno già investito nella filiera, scopri come
C
Una previsione sui potenziali investimenti.
RISPOSTA SBAGLIATA. Il business matching è un format che mette in contatto un’azienda con i suoi potenziali clienti/finanziatori. Questi incontri sono solo una parte della “ Push Strategy” di SACE.
In tanti hanno già investito nella filiera, scopri come
B
Incontro tra l’azienda e il suo potenziale cliente/finanziatore.
RISPOSTA ESATTA! SACE, con la sua “Push Strategy”, si impegna nel creare occasioni di business matching tra le aziende beneficiarie del finanziamento e le potenziali fornitrici italiane.
vai avanti
vai avanti

Cosa significa l’acronimo PIR?
A
Programma Internazionalizzazione Ricondizionata
RISPOSTA SBAGLIATA. La risposta esatta è “Piani Individuali di Risparmio”, ossia un potenziale di investimento per le imprese italiane.
Scopri maggiori dettagli
C
Possibilità di Investimento Rapido
RISPOSTA SBAGLIATA. La risposta esatta è “Piani Individuali di Risparmio”, ossia un potenziale di investimento per le imprese italiane.
Scopri maggiori dettagli
B
Piani Individuali di Risparmio
RISPOSTA ESATTA! Questi piani sono stati introdotti dalla legge di bilancio 2017 e presentano un importante potenziale di investimento per le imprese italiane.
vai avanti
vai avanti

Cos’è la volatilità?
A
Assenza di garanzie per operazioni finanziarie.
RISPOSTA SBAGLIATA. La volatilità misura la variazione percentuale del prezzo di uno strumento finanziario nel corso del tempo.
Scopri come
B
Picco di fatturato su un determinato prodotto.
RISPOSTA SBAGLIATA. La volatilità misura la variazione percentuale del prezzo di uno strumento finanziario nel corso del tempo.
Scopri come
C
Misura della variazione percentuale del prezzo di uno strumento finanziario nel corso del tempo.
RISPOSTA ESATTA! A una volatilità elevata corrispondono variazioni di prezzo più accentuate e viceversa.
vai avanti
vai avanti

In cosa consiste la partecipazione al capitale?
A
Trovare un partner finanziario.
RISPOSTA ESATTA! La partecipazione al capitale permette di affiancare le imprese con una partecipazione temporanea e di minoranza in società estere o italiane.
vai avanti
vai avanti
B
Creare una società ex novo.
RISPOSTA SBAGLIATA. La partecipazione al capitale permette di trovare un partner finanziario istituzionale per lo sviluppo internazionale. Molte sono le imprese che sono cresciute all’estero con la partecipazione al capitale di SIMEST.
Scopri come
C
Assicurare un credito.
RISPOSTA SBAGLIATA. La partecipazione al capitale permette di trovare un partner finanziario istituzionale per lo sviluppo internazionale. Molte sono le imprese che sono cresciute all’estero con la partecipazione al capitale di SIMEST.
Scopri come

Quali sono i benefici del “Credito Acquirente”?
A
Possibilità di recedere da un contratto di fornitura.
RISPOSTA SBAGLIATA. Il “Credito Acquirente” permette di ottenere il pagamento in contanti durante l’esecuzione della fornitura all'estero.
Molte aziende ne hanno già usufruito, scopri come
B
Ottenere una fideiussione.
RISPOSTA SBAGLIATA. Il “Credito Acquirente” permette di ottenere il pagamento in contanti durante l’esecuzione della fornitura all'estero.
Molte aziende ne hanno già usufruito, scopri come
C
Ottenere il pagamento in contanti durante l'esecuzione della fornitura all'estero.
RISPOSTA ESATTA! Il “Credito Acquirente” permette inoltre di offrire al proprio cliente estero linee di credito a termini e condizioni competitive.
vai avanti
vai avanti

Quali sono considerati i mercati più promettenti per l’export italiano tramite e-commerce al di fuori dell'UE?
A
In primis Stati Uniti e Cina
RISPOSTA ESATTA! Si tratta di mercati altamente competitivi e complessi da penetrare, sia a livello gestionale che finanziario, ma che promettono ottimi ritorni nel medio periodo.
vai avanti
vai avanti
B
L’Africa Subsahariana
RISPOSTA SBAGLIATA. I mercati più promettenti sono Stati Uniti e Cina.
Scopri perché questi due Paesi rappresentano una grande opportunità per il nostro export digitale.
C
Messico e Brasile
RISPOSTA SBAGLIATA. I mercati più promettenti sono Stati Uniti e Cina.
Scopri perché questi due Paesi rappresentano una grande opportunità per il nostro export digitale.

Quale tra questi è il primo passo indispensabile per intraprendere un'attività da e-exporter?
A
Aprire un profilo istituzionale sui principali social network.
RISPOSTA SBAGLIATA. Prima di ogni cosa è fondamentale creare una collaborazione con operatori esperti del mercato di destinazione.
Scopri tutte le opportunità dell’export digitale
C
Avviare una campagna massiva di Direct Email Marketing.
RISPOSTA SBAGLIATA. Questa è sicuramente un'attività da prendere in considerazione ma prima di ogni cosa è fondamentale creare una collaborazione con operatori esperti del mercato di destinazione.
Scopri tutte le opportunità dell’export digitale
B
Collaborare con operatori esperti del mercato di destinazione.
RISPOSTA ESATTA! Oltre alla ricerca di un valido partner è importante investire in risorse umane e risorse finanziarie.
vai avanti
vai avanti

Internet of Things, di cosa si tratta?
A
La possibilità di reperire online qualsiasi tipo di prodotto.
RISPOSTA SBAGLIATA. L’Internet of Things è un sistema tecnologico applicato agli oggetti che permette loro di scambiarsi informazioni e interagire con l'ambiente esterno.
Scopri tutte le novità dell'industria 4.0
B
L’applicazione di tecnologie digitali nel processo di produzione di oggetti.
RISPOSTA SBAGLIATA. L’Internet of Things è un sistema tecnologico applicato agli oggetti che permette loro di scambiarsi informazioni e interagire con l'ambiente esterno.
Scopri tutte le novità dell'industria 4.0
C
Sistemi tecnologici in grado di scambiare tra loro informazioni e interagire con l’ambiente esterno.
RISPOSTA ESATTA! Anche nota come IoT, questa tecnologia è uno dei punti fondamentali dell’industria 4.0.
vai avanti
vai avanti
Congratulazioni, ecco il tuo risultato!

Ottimo, stai andando alla grande!
Il tuo punteggio è 100/100.
L’Export Kit “” non ha più segreti per te e sei pronto per proseguire nel tuo percorso. Ricorda però di fare tesoro di quanto imparato e non esitare a rispolverare i contenuti già visti quando necessario.
Congratulazioni, ecco il tuo risultato!

Bene, apprezziamo l'impegno
Il tuo punteggio è 100/100.
Hai ottenuto un buon risultato e sei pronto per proseguire con il prossimo Export kit. Avrai sempre tempo di tornare ai Kit precedenti per un approfondimento, se necessario.
Ecco il tuo risultato!

Puoi fare di meglio...
Il tuo punteggio è 100/100.
L’export è un argomento complesso e tornare sui propri passi per un approfondimento è normale.
Cogli l’occasione per riguardare i contenuti dell’Export Kit “”, ti saranno utili per proseguire nel tuo percorso!
Cogli l’occasione per riguardare i contenuti dell’Export Kit “”, ti saranno utili per proseguire nel tuo percorso!
Export kit
1
2
3
4
5
6
7
8
9

