Cos’è una Promissory Note e come si utilizza?

La Promissory Note è un titolo di credito che rappresenta l’impegno scritto di una parte (il debitore) a pagare una somma determinata di denaro a un’altra parte (il creditore) entro una data specificata. In Italia è comunemente nota come cambiale “pagherò”, ed è uno strumento ampiamente utilizzato nelle operazioni di credito, anche in ambito internazionale.

Questo documento ha valore legale e viene spesso impiegato per regolare prestiti tra privati, accordi commerciali tra imprese, o finanziamenti che coinvolgono soggetti esteri.

Cos’è una promissory note?

Una promissory note è una promessa scritta di pagamento. Il debitore, con la sua firma, si obbliga formalmente a versare una somma concordata al creditore, indicando con precisione:

  • L’importo da restituire
  • La data di scadenza
  • Gli eventuali interessi
  • Le condizioni di rimborso

È un documento che garantisce tutela legale a entrambe le parti, rendendo chiaro l’accordo e agevolando anche il ricorso giudiziario in caso di inadempimento.

Qual è la differenza tra promissory note e bill of exchange?

Sebbene spesso confuse, Promissory Note e Bill of Exchange (cambiale tratta) sono strumenti diversi. Nella Promissory Note, è il debitore stesso a dichiarare di voler pagare; nella Bill of Exchange, invece, è un terzo soggetto (il traente) che ordina al debitore (trattario) di pagare una somma al beneficiario.

In sintesi:

  • Promissory Note: promessa diretta di pagamento.
  • Bill of Exchange: ordine di pagamento emesso da un soggetto terzo.

Entrambe sono riconosciute nel commercio internazionale, ma la Promissory Note è più semplice e diretta, spesso utilizzata per accordi bilaterali.

Quali sono le tipologie principali di promissory note?

Le Promissory Note si classificano secondo garanzia e modalità di rimborso.

In base alla garanzia:

  • Garantita (Secured): legata a un bene reale (es. immobile).
  • Non garantita (Unsecured): senza copertura specifica.

In base alla scadenza:

  • A vista (Demand): pagamento immediato su richiesta.
  • A termine (Term): pagamento in una data futura definita.

Esistono inoltre versioni con tasso fisso, variabile o a rate, adattabili in base all’accordo tra le parti.

Che cos'è una cambiale internazionale?

La cambiale internazionale è uno strumento equivalente alla Promissory Note usato nei rapporti tra imprese di paesi diversi. Segue regole specifiche riconosciute a livello internazionale, come quelle stabilite dalla Convenzione di Ginevra del 1930, e permette di standardizzare le modalità di pagamento, facilitando gli scambi globali.

Esempio pratico: come si usa una Promissory Note?

Un’impresa italiana fornisce macchinari a un cliente straniero. Per garantire il pagamento dilazionato, il cliente firma una Promissory Note a termine: si impegna a saldare l’importo, con un tasso di interesse prefissato, entro 12 mesi. Se il cliente non onora l’impegno, l’impresa potrà far valere la nota legalmente, anche in sede internazionale.

Vantaggi:

  • Garanzia legale del credito
  • Flessibilità nelle clausole
  • Trasferibilità verso terzi

Rischi:

  • Inadempimento del debitore
  • Spese legali per il recupero
  • Varietà normativa internazionale

Per questo motivo, è fondamentale redigere la Promissory Note con attenzione, preferibilmente con assistenza legale.

Scopri la soluzione SACE più adatta a te.

SACE Education è molto altro
Se ti è piaciuto questo articolo non perdere l’opportunità di accedere a più contenuti formativi e sempre gratuiti.
Conoscenza e pianificazione sono i primi step per aumentare la propria competitività sul mercato.
Iscriviti all’area riservata per ricevere in anteprima le ultime news di SACE Education, seguire nuovi percorsi formativi personalizzati e scaricare report esclusivi.