Cos'è il "franco destino" e come funziona?
La clausola franco destino è una condizione contrattuale utilizzata nei documenti di trasporto che stabilisce che i rischi e le spese di spedizione siano a carico del fornitore fino al punto di destinazione. In altre parole, il venditore è responsabile di tutte le fasi del trasporto, compreso l'organizzazione e il pagamento, fino alla consegna finale al destinatario.
Franco Destino: cos’è e come si utilizza
La clausola franco destino prevede che il fornitore si assuma tutti i rischi e le spese di trasporto fino al luogo di destinazione finale. Ciò significa che il venditore si fa carico di organizzare e pagare ogni fase del trasporto, assicurandosi che le merci arrivino integre e in tempo al destinatario. Il termine "franco" indica che il prezzo delle merci include tutte le spese relative al trasporto fino al punto di consegna.
Questa clausola è particolarmente vantaggiosa in situazioni dove:
- L’acquirente non dispone di strutture logistiche proprie: in questo caso, il fornitore si occupa di tutto l’iter logistico, dalla partenza della merce alla consegna finale.
- L’acquirente desidera certezze sui tempi di consegna: sapendo che il fornitore si assume i rischi, l’acquirente può pianificare le proprie attività con maggiore precisione.
- La merce è particolarmente delicata o di valore: in questi casi, la responsabilità del fornitore è cruciale, poiché garantisce una gestione attenta del trasporto.
Nei contratti di trasporto, la clausola franco destino viene specificata per rendere chiaro che il fornitore si fa carico di tutte le spese e i rischi associati al trasporto fino alla destinazione finale. Questa clausola viene utilizzata frequentemente per semplificare le transazioni, chiarendo le responsabilità logistiche e la sicurezza del trasporto.
Franco Destino: quali vantaggi per gli acquirenti?
Adottare la clausola franco destino nei contratti di trasporto offre numerosi vantaggi agli acquirenti, contribuendo a semplificare il processo di spedizione e aumentando la certezza sui tempi di consegna.
Riduzione dei rischi
Uno dei principali vantaggi della clausola franco destino è la riduzione dei rischi per l’acquirente. Poiché il fornitore si assume tutte le responsabilità fino alla consegna, l’acquirente è protetto da eventuali danni o perdite durante il trasporto. Questo garantisce che le merci arrivino in buone condizioni e riduce l'incertezza legata alla spedizione.
Semplificazione logistica
Un altro importante vantaggio per l'acquirente è la semplificazione logistica. Non dovendo gestire il trasporto, le pratiche doganali o coordinare diversi fornitori di servizi, l’acquirente può concentrarsi sulle proprie attività principali. Il fornitore si occupa di tutte le operazioni logistiche, rendendo l'intero processo più semplice e meno dispendioso in termini di tempo e risorse.
Differenza tra franco partenza e franco destino
La clausola franco partenza prevede che i rischi e le spese di trasporto siano a carico dell'acquirente dal momento in cui le merci lasciano il punto di partenza, mentre la clausola franco destino fa sì che siano a carico del fornitore fino alla destinazione finale.
Cosa si intende per franco arrivo?
Il termine franco arrivo si riferisce a una condizione in cui il venditore si fa carico delle spese e dei rischi di trasporto fino al punto di destinazione, ma solo una volta che la merce arriva all'area di destinazione.
Cosa significa "franco consegna"?
La clausola franco consegna stabilisce che il fornitore si assume la responsabilità delle merci fino a quando non vengono consegnate al destinatario, solitamente nel punto finale della destinazione, coprendo tutte le spese fino a quel momento.
Vuoi gestire in modo più sicuro e semplice le tue spedizioni internazionali? Iscriviti a OneSACE e accedi a strumenti digitali e consulenze per ottimizzare i tuoi contratti e la logistica.