Cosa sono le commodity e come funzionano nel mercato?
Le commodity sono beni primari e fungibili, che vengono scambiati sul mercato senza differenze qualitative tra i vari produttori. Si tratta di risorse fondamentali, come materie prime agricole, minerali o energetiche, che mantengono lo stesso valore indipendentemente da chi le produce.
Cosa si intende con il termine commodity?
Il termine commodity indica un bene primario, scambiato sul mercato senza differenze qualitative tra i vari produttori. Si tratta di beni fungibili, cioè che possono essere sostituiti tra loro senza alterare il valore percepito dal mercato. In pratica, una commodity è sempre uguale in qualità, indipendentemente da chi la produce. Esempi comuni di commodity includono il grano, l’oro e il petrolio, i quali mantengono lo stesso valore a prescindere dal produttore.
Qual è un esempio di commodity?
Un esempio di commodity è il petrolio. Sebbene esistano diverse tipologie e provenienze, tutto il petrolio che arriva sul mercato viene trattato come equivalente, indipendentemente dalla sua origine. Altri esempi di commodity includono il caffè, il grano e i metalli preziosi come l’oro e l’argento. Questi beni sono facilmente scambiabili e la loro qualità non varia.
Quali sono le principali commodities?
Le commodity si dividono principalmente in due categorie:
- Soft commodity: beni agricoli come grano, caffè, mais, zucchero, cotone. Questi beni sono influenzati da fattori stagionali e climatici, il che li rende più volatili rispetto ad altre tipologie. La loro produzione dipende da fattori naturali, come la pioggia o la temperatura, che possono variare da anno in anno.
- Hard commodity: beni estratti dalla terra, come petrolio, gas naturale e metalli preziosi (oro, argento). Questi beni sono spesso utilizzati nell’industria, per esempio nell’elettronica o nella costruzione, e sono determinati dalla domanda industriale e da fattori geopolitici, come politiche governative o conflitti internazionali.
Qual è la differenza tra utility e commodity?
Una commodity è un bene primario fungibile scambiato sul mercato, mentre una utility si riferisce a servizi essenziali come l’elettricità, l’acqua e il gas, che sono regolamentati dallo Stato. Le commodity possono essere utilizzate come risorse per produrre utilities, ma i concetti sono distinti: le commodity sono beni fisici, mentre le utilities sono servizi immateriali e spesso soggetti a normative specifiche.
Vuoi approfondire il mercato delle commodity e gestire al meglio i rischi connessi? Iscriviti a OneSACE e accedi a strumenti digitali, analisi di mercato e supporto per la tua strategia internazionale.