submenu
SACE
Offriamo un supporto concreto alla crescita delle imprese in innovazione e export
SACE è la società assicurativo-finanziaria italiana, partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, specializzata nel sostegno alle imprese e al tessuto economico nazionale attraverso un’ampia gamma di strumenti e soluzioni a supporto della competitività in Italia e nel mondo.
Dal 1977, SACE è il partner di riferimento per le imprese italiane che esportano e crescono nei mercati esteri. Le supporta con la sua offerta assicurativo-finanziaria e con diverse iniziative di accompagnamento in circa 200 Paesi nel mondo.
Sostiene inoltre le imprese anche sul territorio domestico, in particolare nei loro investimenti in innovazione – tecnologica, digitale, sostenibile -, anche agendo in collaborazione con il sistema bancario.
Detiene la totalità delle partecipazioni di SACE BT, SACE SRV e SACE Fct.
Governance
Consiglio di Amministrazione
Guglielmo Picchi
PresidenteMichele Pignotti
Amministratore Delegato e Direttore GeneraleDavide Bergami
Barbara Debra Contini
Leopoldo Facciotti
Paola Noce
Fabio Pammolli
Cristina Sgubin
Silvia Tossini
Collegio Sindacale
Giovanni de Summa
PresidenteRoberto Giacomini
Sindaco effettivoFrancesca Metri
Sindaco effettivoMarco Canzanella
Sindaco SupplenteMarco Canzanella, dottore commercialista iscritto presso l’ordine di Roma all’elenco speciale sez. A, è dipendente funzionario presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, e si occupa, presso il dipartimento del Tesoro, di analisi, monitoraggio e gestione delle partecipazioni azionarie dello Stato in società che producono servizi di interesse generale.
Giuliana Tulino
Sindaco SupplenteLaureata in “Economia e Commercio”, indirizzo giuridico - amministrativo, presso l’Università degli Studi di Messina (anno 2000).
Ha conseguito, successivamente, la Specializzazione biennale post-lauream in “Diritto ed Economia delle Comunità Europee” (anno 2003), nonché il Dottorato di Ricerca in “Diritto Pubblico, Comparato ed Internazionale”, Curriculum “Diritto Pubblico dell’Economia” (anno 2018), entrambi presso l’Università “La Sapienza” di Roma.
Nell’ambito del Dottorato di Ricerca ha discusso una Tesi dottorale su “Società Finanziarie Regionali - Credito, sviluppo locale e coesione economica e sociale nella governance multilivello”, e, in qualità di cultrice della disciplina di “Istituzioni di Diritto Pubblico”, ha svolto attività di collaborazione alla ricerca scientifica e all’attività didattica, dall’anno 2015 all’anno 2018.
In ambito universitario, nell’anno 2005, è stata anche coordinatrice presso l’Università di Malta, della News on-line “I Mediterranei e il dialogo Sud- Est. Euro e Democrazia News”, http://projects.um.edu.mt/imediterranei, nell’ambito della rete Studenti Jean Monnet, con partecipazione a diversi convegni e workshop sul processo di integrazione europea e sul dialogo euro-mediterraneo.
Abilitata all’esercizio della professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale dei Conti presso l’Università degli Studi di Messina, nell’anno 2006.
Iscritta nel Registro dei Revisori Legali dei Conti al n.145440 (Decreto 30 maggio 2007 del Ministero della Giustizia - G.U. 4a serie speciale - n. 47 del 15/06/2007).
Nominata Membro effettivo del Collegio Sindacale della Società Investimenti Immobiliari Italiani - Società di Gestione del Risparmio - INVIMIT SGR SpA, in data 30/12/2021.
Lavora presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze sin dal dicembre 2000, ricoprendo diversi ruoli, presso il Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato, Ispettorato Generale per gli Affari Economici (IGAE) e presso l’Ispettorato Generale per i Rapporti Finanziari con l’Unione Europea (IGRUE) dove si è occupata, in particolare, di Strumenti di ingegneria finanziaria finanziati dai Fondi Strutturali e di Investimento Europei (Fondi SIE) e nominata Coordinatrice del Team SIF - IGRUE (Strumenti di Ingegneria Finanziaria) con Determina del Ragioniere Generale dello Stato, Prot. n. 231271 del 25 ottobre 2018, nonché, in rappresentanza del MEF, Componente Titolare nei Comitati di Sorveglianza di diversi PON e POR (Programmi Operativi Nazionali e Regionali).
In qualità di “Funzionario di Alta Professionalità”, attualmente è in servizio presso il Dipartimento del Tesoro, Direzione Generale “Valorizzazione del Patrimonio Pubblico” e si occupa di società partecipate pubbliche, nell’ambito dell’attività di controllo e monitoraggio dell’attuazione del “Testo Unico in materia di società a partecipazione pubblica”, c.d. TUSPP, d.lgs. n.175/2016.
Dal luglio 2019 a settembre 2021 ha avuto una breve esperienza di lavoro presso l’INPS - Direzione Generale, sia presso l’Ufficio Estratto Conto Dipendenti Pubblici che presso la Direzione Centrale Audit e Monitoraggio Contenzioso.
Ha un’esperienza pregressa (anni 2007 e 2008) anche presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, prima presso il Dipartimento per il Coordinamento delle Politiche Comunitarie, Ufficio Legislativo, e successivamente, presso il Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali, Gabinetto del Ministro.
Corte dei Conti
Antonio Attanasio
Delegato effettivo della Corte dei ContiElisabetta Torri
Chief Technology & Innovation Officer
Gianfranco Chimirri
Chief People, Culture & Agile Organization OfficerIn precedenza, ha lavorato per quasi 15 anni nel settore delle risorse umane in settori Retail, FMCG, Aerospaziale e Difesa e in diversi Paesi tra cui Italia, Kenya, Turchia e Belgio.
Entra in Unilever nel 2015 come HR Business Partner, guidando la trasformazione produttiva del Sud Europa.
Nominato nel 2017 HR Director Unilever Italia e nel 2020 Global HR Director Unilever Food Solution, una business unit globale end to end che opera in 67 mercati, con responsabilità di progettazione e implementazione della People Strategy.

Chiara Maruccio
Chief Finance, Risk & Administration OfficerIn SACE dal 2013, attualmente riveste il ruolo di Chief Finance, Risk & Administration Officer. Dopo un percorso all’interno del Gruppo Intesa Sanpaolo, dove si è occupata principalmente di Risk Management, Analisi Crediti e Finanza, specializzandosi in strategie di ottimizzazione del funding e del capitale, nella gestione dei rischi finanziari e nell’asset allocation dinamica, dal 2017 ha assunto ruoli di responsabilità crescente all’interno della funzione Risk Management del Gruppo SACE, diventando nel 2023 Chief Risk Management Officer. E’ stata inoltre Consigliere di Amministrazione di SACE BT dal 2017 al 2019 e, successivamente, dal 2020 al 2022.

Daniele Schroder
Direttore Generale SACE BT
Michal Ron
Chief International Relations & Network OfficerIn SACE dal 2005, attualmente ricopre la carica di Chief International Relations & Network Officer, responsabile delle Relazioni Internazionali, della Rete Estera e delle attività di recupero dei crediti politici del Gruppo. Coordina la partecipazione di SACE ai fora internazionali (OCSE, EU, Paris Club) e supervisiona le attività delle 13 sedi estere del Gruppo, presenti nei principali mercati target per l’export italiano. Dal 2020 al 2022 è stata Presidente della Berne Union (l’organizzazione internazionale degli assicuratori del credito e degli investimenti).
Dal 2018 al 2021 ha ricoperto la carica di Vicepresidente del Consiglio di Amministrazione dell’African Trade & Investment Development Insurance (ATIDI). Precedentemente a SACE, ha lavorato per Mediocredito Centrale (Roma) e per HSBC (Londra, Madrid, Milano).

Alessandro Terzulli
Chief Global Economics, Impact & ESGIn SACE dal 2006, oggi ricopre il ruolo di Chief Global Economics, Impact & ESG. Ha precedentemente lavorato come economista presso il Centro Studi Economici di Confindustria ed ha collaborato con diverse università italiane nell’ambito di programmi di master, tenendo lezioni su temi riguardanti l’economia internazionale, l’economia italiana e la valutazione del rischio paese. È docente di Analisi dei Mercati Internazionali e del Rischio Paese presso la School of Economics and International Relations dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e vice Presidente del Consiglio Direttivo del Gruppo Economisti d’Impresa (GEI). Si è laureato in Economia presso l’Università LUISS di Roma, dove ha lavorato anche come assistente per i corsi di Economia Politica presso la Facoltà di Scienze politiche.

Antonio Frezza
Chief Marketing, Sales PMI & Property Management OfficerIn SACE dal 2017, Antonio Frezza attualmente ricopre la carica di Chief Marketing, Sales PMI & Property Management Officer . Precedentemente ha lavorato per 14 anni in Unicredit Group, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità in Italia e all'estero. Tra questi la guida delle attività di network development e optimization per la divisione Central Eastern Europe seguendo il Retail Business prima in Romania, Ucraina e Kazakhstna per poi assumere la responsabilità del Marketing in Unicredit Bank Russia e infine la responsabilità di prodotti, marketing e multichannel di Bank Austria.

Valerio Perinelli
Chief Business Officer & Direttore Generale SACE FCTChief Business Officer di SACE dal 2023 e Direttore Generale di SACE FCT da febbraio 2025, Valerio Perinelli è entrato a far parte del Gruppo SACE nel 2017, quale Direttore Generale di SACE BT. Negli anni precedenti ha ricoperto vari ruoli in Euler Hermes (oggi Allianz Trade). Tra gli ultimi, quello di Amministratore Delegato di Allianz Trade UK & Ireland (2015-2017) e di Global Head of Market Management, Commercial & Distribution di Euler Hermes World Agency (oggi Allianz Trade for Multinationals), a partire dalla sua creazione nel 2007, fino al 2015.

Valerio Ranciaro
Chief Credit & Restructuring Officer
Rodolfo Mancini
Chief Legal, Compliance, Corporate & Institutional Affairs OfficerIn SACE dal 2009, Rodolfo Mancini attualmente è Chief Legal, Compliance, Corporate & Institutional Affairs Officer di SACE e, da settembre 2022, Presidente di SACE BT. Agli inizi della carriera ha lavorato per dieci anni presso studi legali italiani ed internazionali. È stato per quattordici anni nel management di Mediocredito Centrale dove ha ricoperto, tra l'altro, il ruolo di Responsabile dell’Area Legale, Compliance e Affari Societari.
All’interno del Gruppo SACE ha rivestito diverse cariche sociali: in SACE Fct, di cui ha curato la costituzione, come Presidente (dal 2009 al 2019) ed in SACE BT come Consigliere di Amministrazione (dal 2010 al 2013) e Presidente (dal 2013 al 2016), nonché in SACE SRV come Presidente (dal 2010 al 2013).
Ha inoltre svolto attività di docenza presso alcune Università italiane.

Indirizzo sede
SACE S.p.A.
Sede Legale
Piazza Poli 37/42, 00187, Roma
Reg. Imp.Roma, C.F. e P. IVA 05804521002
Cap. soc: Euro 3.730.323.610,00