Iniziative del Gruppo SACE a supporto delle imprese colpite dall'alluvione
Il Gruppo SACE è in prima linea per sostenere le imprese dell’Emilia-Romagna e delle Marche colpite dall’alluvione.
Con un mix di iniziative in ambito credito, liquidità e cauzioni il nostro obiettivo è offrire un aiuto concreto per le imprese in difficoltà.
Scopri le nostre soluzioni e contatta il nostro Customer Care al numero 800.269.264
Iniziative SACE
- Posticipo del pagamento dei premi per le polizze di Credito Fornitore fino al 31/12/2023;
- Proroghe gratuite dei termini delle coperture assicurative (di 6 mesi) verso clienti esteri a seguito dell’eventuale rinegoziazione dei contratti commerciali sottostanti sui tempi di realizzazione delle forniture e conseguente incasso dei crediti;
- Moratoria fino al 31/05/2024 (da 6 a massimo 12 mesi) a valere sui finanziamenti sottoposti a garanzia SACE: la sospensione può essere richiesta una sola volta, e ciò comporterà un allungamento della durata residua del mutuo pari al periodo di sospensione richiesto ed è possibile optare per la a) sospensione dell’intera rata o b) sospensione della sola quota capitale (iniziativa in concerto con ABI)
Iniziative SACE BT
Per tutti gli adempimenti previsti dal 1 maggio al 30 giugno, o comunque fino al perdurare dello stato di crisi, per i rami costruzioni, credito e cauzioni, l ’impegno di SACE BT è volto ad attivare le seguenti agevolazioni:
Ramo Costruzioni
- Proroga di ulteriori 60 gg dell'ordinario termine di cui all'art. 1901 c.c. (c.d. "di comporto" o "di grazia e cioè 15 gg dalla scadenza del premio);
- Mantenimento della garanzia assicurativa anche in caso di ritardo nel pagamento;
- Sospensione le azioni per recupero premi;
- Prescrizioni e decadenze maturate successivamente all’alluvione da valutare caso per caso.
Ramo Credito
- Proroga di 60 giorni della notifica di fatturato, del pagamento del premio e /o dei diritti di istruttoria/verifica credito;
- Proroga di 60 giorni per la trasmissione della denuncia di mancato incasso;
- Proroga di 60 giorni per la trasmissione della richiesta di proroga autorizzata e ordini confermati qualora le appendici siano presenti in polizza;
- Proroga dei termini di pagamento: gli assicurati potranno concedere ai propri debitori ricadenti nella lista dei comuni allegata ulteriori 60 giorni di proroga per le fatture la cui scadenza (originaria o prorogata) sia ricompresa tra le date.
Ramo Cauzioni
- Sospensione azioni recupero premi arretrati;
- Sospensione azioni di rivalsa su sinistri liquidati.
Iniziative SACE FCT
- Proroga di 60 giorni per il pagamento delle competenze sulle operazioni di factoring in essere;
- Disponibilità di riservare un’operatività dedicata a supporto delle filiere produttive:
- Prodotti di Confirming e Reverse: l’iniziativa consiste nell’opzione di dilazione in favore dell’azienda debitrice del territorio con possibilità di richiedere da parte del fornitore l’anticipo su ordini per consentire il ripristino delle commesse o la ripresa dell’attività; (sfruttando anche gli attuali accordi di partnership con piattaforme specializzati);
- Anticipo Credito IVA senza vincolo d'importo minimo per i prossimi 6 mesi;
- Moratoria fino al 31/05/2024 (da 6 a max 12 mesi) a valere sui finanziamenti con presenza di garanzia SACE: la sospensione può essere richiesta una sola volta, e ciò comporterà un allungamento della durata residua del mutuo pari al periodo di sospensione richiesto ed è possibile optare per la a) sospensione dell’intera rata o b) sospensione della sola quota capitale.
Iniziative Servizi di Valutazione e di Parere Preliminare
Gratuità dei pareri preliminari su operazioni estere a medio e breve termine (servizi di SACE Spa e SACE BT) e delle valutazioni controparti italiane ed estere (servizio SACE BT) a valere sul portale MySace.it
Iniziative Formative e di promozione
- Webinar informativo da organizzare a giugno (data TBC) dal taglio molto operativo, aperto non solo ad aziende clienti ma a tutte le imprese impattate dall’alluvione che coinvolga relatori di tutte le società del gruppo per presentare le misure straordinarie messe in piedi da SACE;
- Industry Edu Lab: sessioni inf-formative di approfondimento ospitate da partner locali (es Confindustrie locali e CCIAA delle regioni coinvolte) rivolte ad aziende dello stesso settore per parlare di recovery management e di misure straordinarie offerte da SACE e da altri attori del Sistema Paese. Partner territoriali con cui siamo già in contatto: Confindustria Emilia Romagna; CCIAA Ferrara, Pavia, Firenze, Ancona.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contatta il numero verde 800.269.264