Ambiente
In SACE l’analisi dell’impatto ambientale e sociale delle operazioni è parte integrante del processo di valutazione, non solo per il credito all’esportazione, come previsto dall’OCSE, ma per molti dei prodotti assicurativi sviluppati a sostegno delle aziende clienti. Classifichiamo le operazioni oggetto di valutazione in 3 categorie a seconda del grado potenziale di impatto ambientale e sociale (A - rilevante, B - moderato, C - trascurabile) e, nei casi in cui la complessità del progetto lo richieda, seguiamo la realizzazione e l’esercizio dello stesso verificandone la conformità agli standard internazionali.
Il processo di controllo delle prestazioni ambientali si applica alla maggior parte delle operazioni a elevato impatto potenziale e il livello di dettaglio viene deciso, caso per caso, in base alla natura dell’operazione e al risultato della valutazione.
In base alla Raccomandazione OCSE, la politica di diffusione delle informazioni ambientali prevede per tutte le operazioni sottoposte a valutazione:
- disclosure ex ante con la pubblicazione dello Studio di Impatto Ambientale e Sociale (ESIA) delle operazioni di categoria A nei 30 giorni precedenti la decisione finale sul rilascio della garanzia assicurativa
- disclosure ex-post con la pubblicazione periodica dopo la delibera di garanzia delle operazioni di categoria A e B.
Per maggiori informazioni sulla valutazione degli impatti ambientali e sociali leggi qui.
Di seguito sono disponibili gli studi di impatto ambientale e sociale delle operazioni in corso di valutazione di categoria A e le informazioni relative alle operazioni garantite di categoria A e B.