Sostenibilita-cover

L'impegno responsabile verso le persone e l’ambiente

La Sostenibilità in SACE

Essere sempre al fianco delle nostre imprese, rafforzandone la competitività in Italia e nel mondo, promuovendo lo sviluppo del Sistema Paese e agevolando la transizione ecologica nazionale. Ecco cosa significa sostenibilità per noi: non solo un elemento integrato nella strategia aziendale, ma una bussola che guida quotidianamente le nostre attività di business, al fine di creare valore per tutti i nostri stakeholder e per l’Italia intera. Forti della nostra nuova mission, che è stata ampliata oltre il tradizionale supporto all’export e all’internazionalizzazione, siamo e saremo in prima linea a sostegno dell’economia italiana, come attuatori del Green New Deal europeo e come leva per gli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Con i nostri servizi, i nostri strumenti e il nostro impegno affianchiamo le imprese italiane - non solo i grandi gruppi ma anche le migliaia di PMI – nel loro percorso di riconversione e di sviluppo del business, garantendo al tempo stesso la sostenibilità economica e sociale.

Tutto questo con il contributo e il coinvolgimento delle nostre persone, che sono da sempre la risorsa più importante di SACE.

Essere sostenibili è il frutto di un grande lavoro corale che per noi rappresenta il punto di partenza su cui costruire un futuro di crescita e di creazione di valore, non solo per le aziende che serviamo ma per l’intero Sistema Paese.

 

La Dichiarazione Non Finanziaria 2022

La Dichiarazione Non Finanziaria, redatta in conformità agli obblighi legislativi e sottoposta a revisione esterna, presenta i risultati del lavoro svolto negli ultimi mesi e le nostre performance utilizzando gli indicatori GRI Standards. Ma è uno strumento che va ben oltre i numeri. È il racconto della nostra identità e della strategia che guida il nostro business verso un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo.

box big jump desktop box big jump mobile
INSIEME verso orizzonti sostenibili
Dichiarazione Non Finanziaria 2022
0 mila
Aziende servite
0 anni
a sostegno della crescita del Paese
0
dipendenti con 29 nazionalità

Obiettivi di sviluppo sostenibile

 

obiettivi-sostenibili

 

Mettiamo in campo numerose iniziative specifiche a sostegno degli obiettivi globali. Le nostre aree di impegno includono: il benessere e l’uguaglianza delle persone, la riduzione dei consumi energetici e la diminuzione dell’uso della plastica.

SACE per il Green New Deal

 

obiettivi-sostenibili

 

Il Green New Deal è il piano europeo che promuove un’Europa circolare: moderna, sostenibile e resiliente. Con le nostre garanzie “green” svolgiamo un ruolo centrale a sostegno dell’iniziativa dando spinta al rilancio dell'economia nazionale.

SACE per l'ambiente

 

obiettivi-sostenibili

 

Prestiamo particolare attenzione agli impatti, diretti e indiretti, che le nostre attività hanno sull’ambiente e sugli stakeholder. Il nostro obiettivo è di creare valore per tutti gli attori coinvolti.

SACE per le persone

 

obiettivi-sostenibili

 

La nostra eccellenza è fondata sulle persone. Valorizziamo i nostri dipendenti e sosteniamo la qualità della loro vita attraverso programmi e iniziative mirati a migliorare sia la sfera professionale sia quella personale.

SACE per la comunità

 

SACE-per-la-Comunita-640x320

 

Abbiamo costruito il legame tra noi del Gruppo SACE e alcune associazioni del Terzo Settore impegnandoci, con aiuti concreti, a sostegno delle persone che più ne hanno bisogno.

 

Ultime news

Green New Deal SACE - 26 ottobre 2021

UniCredit sottoscrive minibond di 15 milioni di euro, con garanzia green di SACE, emesso da La Linea Verde, Società Agricola Spa

La Linea Verde, Società Agricola Spa, ha emesso un minibond di 15 milioni di euro, con garanzia SACE Green, sottoscritto da UniCredit. È la prima operazione di minibond di UniCredit in Italia assistita da garanzia SACE Green.

Il prestito obbligazionario ha durata settennale e ha lo scopo di supportare il programma di sviluppo aziendale che prevede importanti interventi di riqualificazione della filiera produttiva, tramite l’adozione di tecnologie ad alta intensità d’innovazione destinate a migliorare il livello di efficienza e flessibilità nelle fasi di lavorazione.

La Linea Verde è uno dei maggiori produttori nazionali di prodotti ortofrutticoli freschi e pronti al consumo che facilitano un’alimentazione sana. È un gruppo in rapida crescita. Ai 3 stabilimenti italiani si sono aggiunti 5 siti produttivi strategicamente dislocati in tutta Europa, vicini alle aree di coltivazione delle insalate: 3 in Spagna, 1 in Francia e 1 in Serbia. È presente nel banco frigo del reparto ortofrutta del canale Retail in quanto produce con il brand Dimmidisi e con i marchi della grande distribuzione europea, in primis insalate in busta, ma anche piatti pronti freschi a base vegetale e bevande fresche. Vende i propri prodotti in 25 paesi europei, ha chiuso l’esercizio 2020 con un fatturato di 315 milioni di euro.

L’intervento rientra nell’ambito degli obiettivi del Green New Deal, il piano che promuove un’Europa circolare, moderna, sostenibile e resiliente. In questo ambito, SACE, istituzione a sostegno dello sviluppo del Sistema Paese, riveste un ruolo centrale nell’attuazione del Green New Deal sul territorio italiano. La società guidata da Pierfrancesco Latini può rilasciare garanzie green su progetti domestici che si pongono l’obiettivo di agevolare la transizione verso un'economia a minor impatto ambientale, integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili e promuovere iniziative volte a sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti.

Con questa operazione l’azienda intende sostenere un progetto denominato “Fast Farm to Fork”, un piano industriale triennale dedicato al rinnovamento tecnologico del gruppo, che ha come focus la sostenibilità dei processi produttivi. L’obiettivo è di alzare ulteriormente la qualità dei prodotti, automatizzando i processi, introducendo funzioni di digitalizzazione lungo tutta la filiera, migliorando l’efficienza energetica, ottimizzando le risorse idriche e con l’intento di ridurre al minimo gli sprechi di materia prima. Il fine ultimo è ciò che abbiamo più a cuore: la valorizzazione dei prodotti della terra” - dichiara Domenico Battagliola, AD di La Linea Verde Società Agricola S.p.A.

"Siamo molto fieri di aver strutturato il primo minibond di UniCredit in Italia corredato da garanzia Sace Green, a dimostrazione dell’attenzione particolare alla sostenibilità che ci accomuna con La Linea Verde - afferma Marco Bortoletti, Regional Manager Lombardia di UniCredit. Attraverso lo strumento del minibond, segmento in cui UniCredit è leader in Italia, mobilitiamo importanti risorse a favore delle Pmi italiane e lombarde, incoraggiando e agevolando la transizione del nostro sistema imprenditoriale verso forme alternative di finanziamento degli investimenti. I numeri in Lombardia sono gratificanti, come testimoniato dagli oltre 100 milioni di euro in termini di volumi complessivi sottostanti alle emissioni di questo strumento di capital market da parte di 17 Pmi lombarde.

Con questa operazione - ha dichiarato Enrica Delgrosso, Responsabile Mid Corporate Nord Ovest di SACEcontribuiamo alla crescita sostenibile di un’eccellenza del Made in Italy come La Linea Verde, che ha messo al centro della propria strategia l’attenzione all’ambiente e che ha saputo affermarsi nel tempo come punto di riferimento nel settore agroalimentare. In questo modo confermiamo il nostro impegno a sostegno del territorio e di progetti in grado di agevolare la transizione ecologica italiana”.

 

Documenti

Desideri ulteriori informazioni?

SACE

Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]

 

Reportistica e documenti

box big jump desktop box big jump mobile
Desideri ulteriori informazioni?

Contattaci al numero verde 800 269 264.
In alternativa, compila il modulo e ti risponderemo al più presto.