
L'impegno responsabile verso le persone e l’ambiente
La Sostenibilità in SACE
Essere sempre al fianco delle nostre imprese, rafforzandone la competitività in Italia e nel mondo, promuovendo lo sviluppo del Sistema Paese e agevolando la transizione ecologica nazionale. Ecco cosa significa sostenibilità per noi: non solo un elemento integrato nella strategia aziendale, ma una bussola che guida quotidianamente le nostre attività di business, al fine di creare valore per tutti i nostri stakeholder e per l’Italia intera. Forti della nostra nuova mission, che è stata ampliata oltre il tradizionale supporto all’export e all’internazionalizzazione, siamo e saremo in prima linea a sostegno dell’economia italiana, come attuatori del Green New Deal europeo e come leva per gli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Con i nostri servizi, i nostri strumenti e il nostro impegno affianchiamo le imprese italiane - non solo i grandi gruppi ma anche le migliaia di PMI – nel loro percorso di riconversione e di sviluppo del business, garantendo al tempo stesso la sostenibilità economica e sociale.
Tutto questo con il contributo e il coinvolgimento delle nostre persone, che sono da sempre la risorsa più importante di SACE.
Essere sostenibili è il frutto di un grande lavoro corale che per noi rappresenta il punto di partenza su cui costruire un futuro di crescita e di creazione di valore, non solo per le aziende che serviamo ma per l’intero Sistema Paese.
La Dichiarazione Non Finanziaria 2022
La Dichiarazione Non Finanziaria, redatta in conformità agli obblighi legislativi e sottoposta a revisione esterna, presenta i risultati del lavoro svolto negli ultimi mesi e le nostre performance utilizzando gli indicatori GRI Standards. Ma è uno strumento che va ben oltre i numeri. È il racconto della nostra identità e della strategia che guida il nostro business verso un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo.
Obiettivi di sviluppo sostenibile

Mettiamo in campo numerose iniziative specifiche a sostegno degli obiettivi globali. Le nostre aree di impegno includono: il benessere e l’uguaglianza delle persone, la riduzione dei consumi energetici e la diminuzione dell’uso della plastica.
SACE per il Green New Deal

Il Green New Deal è il piano europeo che promuove un’Europa circolare: moderna, sostenibile e resiliente. Con le nostre garanzie “green” svolgiamo un ruolo centrale a sostegno dell’iniziativa dando spinta al rilancio dell'economia nazionale.
SACE per l'ambiente

Prestiamo particolare attenzione agli impatti, diretti e indiretti, che le nostre attività hanno sull’ambiente e sugli stakeholder. Il nostro obiettivo è di creare valore per tutti gli attori coinvolti.
SACE per le persone

La nostra eccellenza è fondata sulle persone. Valorizziamo i nostri dipendenti e sosteniamo la qualità della loro vita attraverso programmi e iniziative mirati a migliorare sia la sfera professionale sia quella personale.
SACE per la comunità

Abbiamo costruito il legame tra noi del Gruppo SACE e alcune associazioni del Terzo Settore impegnandoci, con aiuti concreti, a sostegno delle persone che più ne hanno bisogno.
Ultime news
SACE sostiene la manifattura ‘green’ del Gruppo Saxa Gres
Proseguono gli interventi di SACEnel perimetro della nuova operatività legata al Green New Deal, entrata nel vivo negli ultimi mesi. La Società guidata da Pierfrancesco Latini ha, infatti, rilasciato una garanzia “verde” sulla tranche di 10 milioni di euro sottoscritta da illimity Bank SpA con un pool di banche locali - Banca Popolare del Cassinate, Banca Popolare del Frusinate e Banca Popolare di Fondi - del prestito obbligazionario, con scadenza 2026, emesso da Saxa Gres SpA, azienda specializzata nella produzione di pavimentazione da esterno, basalti e pietre in ceramica secondo i principi dell’economia circolare, nell’ambito di un più ampio programma di collocamento del bond con scadenza 2026, che ha un importo complessivo fino a 150 milioni di euro.
La sottoscrizione della tranche del prestito obbligazionario si inserisce all’interno di un più ampio intervento finanziario, del valore complessivo di circa 27,5 milioni di euro, a sostegno del piano di investimenti del Gruppo Saxa Gres, che vede illimity in qualità di Arranger.
L’intervento assistito dalla garanzia ‘green’ di SACE è destinato a sostenere gli investimenti “green” dell’azienda per gli impianti nella provincia di Frosinone, consentendo, in particolare, di introdurre nel processo produttivo una fase di macinazione a secco (in sostituzione di quella ad umido), con la conseguente significativa riduzione del consumo di acqua di processo, e forni di nuova generazione caratterizzati da sistemi di monitoraggi on-line e di filtraggio delle emissioni, tali da garantire un livello di emissioni in atmosfera più contenuto.
Il Gruppo Saxa, nel cui capitale è recentemente entrata A2A, nasce nel 2015 ad Anagni in provincia di Frosinone, con la mission di introdurre i principi dell’economia circolare nel settore delle superfici ceramiche. Saxa Gres è, infatti, la prima Circular Factory a produrre pavimentazioni urbane e da esterni (GRESTONE®) con un innovativo processo "end of waste" con recupero di materiali provenienti dal ciclo dei rifiuti per la realizzazione di nuovi manufatti, riducendo in tal modo l’utilizzo di materia prima “vergine”, caratteristica che ha consentito ai propri prodotti di ottenere la certificazione europea Ecolabel. La produzione di Saxa Gres si concentra in tre stabilimenti ad Anagni, Roccasecca e Gualdo Tadino.
L’impatto positivo del progetto, in termini di protezione delle acque e di prevenzione e riduzione dell’inquinamento, lo rende riconducibile agli obiettivi europei previsti dal Green New Deal.
Nell’operazione SACE e illimity Bank sono state assistite per gli aspetti di natura legale dallo studio Chiomenti.
Documenti
SACE
Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]
Contattaci al numero verde 800 269 264.
In alternativa, compila il modulo e ti risponderemo al più presto.