
L'impegno responsabile verso le persone e l’ambiente
La Sostenibilità in SACE
Essere sempre al fianco delle nostre imprese, rafforzandone la competitività in Italia e nel mondo, promuovendo lo sviluppo del Sistema Paese e agevolando la transizione ecologica nazionale. Ecco cosa significa sostenibilità per noi: non solo un elemento integrato nella strategia aziendale, ma una bussola che guida quotidianamente le nostre attività di business, al fine di creare valore per tutti i nostri stakeholder e per l’Italia intera. Forti della nostra nuova mission, che è stata ampliata oltre il tradizionale supporto all’export e all’internazionalizzazione, siamo e saremo in prima linea a sostegno dell’economia italiana, come attuatori del Green New Deal europeo e come leva per gli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
Con i nostri servizi, i nostri strumenti e il nostro impegno affianchiamo le imprese italiane - non solo i grandi gruppi ma anche le migliaia di PMI – nel loro percorso di riconversione e di sviluppo del business, garantendo al tempo stesso la sostenibilità economica e sociale.
Tutto questo con il contributo e il coinvolgimento delle nostre persone, che sono da sempre la risorsa più importante di SACE.
Essere sostenibili è il frutto di un grande lavoro corale che per noi rappresenta il punto di partenza su cui costruire un futuro di crescita e di creazione di valore, non solo per le aziende che serviamo ma per l’intero Sistema Paese.
La Dichiarazione Non Finanziaria 2022
La Dichiarazione Non Finanziaria, redatta in conformità agli obblighi legislativi e sottoposta a revisione esterna, presenta i risultati del lavoro svolto negli ultimi mesi e le nostre performance utilizzando gli indicatori GRI Standards. Ma è uno strumento che va ben oltre i numeri. È il racconto della nostra identità e della strategia che guida il nostro business verso un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo.
Obiettivi di sviluppo sostenibile

Mettiamo in campo numerose iniziative specifiche a sostegno degli obiettivi globali. Le nostre aree di impegno includono: il benessere e l’uguaglianza delle persone, la riduzione dei consumi energetici e la diminuzione dell’uso della plastica.
SACE per il Green New Deal

Il Green New Deal è il piano europeo che promuove un’Europa circolare: moderna, sostenibile e resiliente. Con le nostre garanzie “green” svolgiamo un ruolo centrale a sostegno dell’iniziativa dando spinta al rilancio dell'economia nazionale.
SACE per l'ambiente

Prestiamo particolare attenzione agli impatti, diretti e indiretti, che le nostre attività hanno sull’ambiente e sugli stakeholder. Il nostro obiettivo è di creare valore per tutti gli attori coinvolti.
SACE per le persone

La nostra eccellenza è fondata sulle persone. Valorizziamo i nostri dipendenti e sosteniamo la qualità della loro vita attraverso programmi e iniziative mirati a migliorare sia la sfera professionale sia quella personale.
SACE per la comunità

Abbiamo costruito il legame tra noi del Gruppo SACE e alcune associazioni del Terzo Settore impegnandoci, con aiuti concreti, a sostegno delle persone che più ne hanno bisogno.
Ultime news
SACE è Green Star: premiata tra le aziende più sostenibili in Italia
SACE ha ricevuto il sigillo di qualità “Green Star Sostenibilità 2021” nel settore Assicurazioni come una delle aziende più sostenibili in Italia. La classifica, che si basa sui temi della responsabilità ambientale, economica e sociale, è stata stilata dall’istituto tedesco ITQF e il suo media partner La Repubblica Affari & Finanza.
Per il conferimento di questa certificazione, sono state raccolte circa un milione di informazioni sul tema per decretare le aziende più sostenibili del Paese nel 2021. In particolare, tali dati sono stati analizzati e verificati sul web, nell’arco temporale degli ultimi 12 mesi, sviluppando in questo modo la più grande ricerca sulla sostenibilità in Italia. Le “Green Star”, infatti, sono quelle aziende che più si sono impegnate attraverso strategie di green economy, con il preciso intento di minimizzare l’impatto nel pieno rispetto dell’ambiente e della società.
Nell’ultimo anno, attraverso il Decreto Semplificazioni del luglio 2020, SACE ha aggiunto un nuovo fondamentale tassello alla sua operatività, diventando protagonista del Green New Deal italiano nel più ampio piano europeo che promuove un’Europa pulita e circolare. SACE, che in soli 5 mesi ha approvato le prime operazioni per oltre 900 milioni di euro, può quindi rilasciare garanzie pubbliche in favore di progetti che diano forte impulso alla sostenibilità ambientale, nella consapevolezza che questo tema è e sarà fondamentale per la transizione ecologica del Paese, con notevoli impatti sulle generazioni future. Nello specifico, SACE valuterà progetti sul territorio domestico in grado di agevolare la transizione verso un'economia a minor impatto ambientale; integrare i cicli produttivi con tecnologie a basse emissioni per la produzione di beni e servizi sostenibili; promuovere iniziative che hanno l’obiettivo di sviluppare una nuova mobilità a minori emissioni inquinanti, soprattutto per l’uso di veicoli puliti e carburanti alternativi e per progetti di mobilità multimodale. SACE ha un ruolo all’avanguardia nel mondo finanziario poiché è la prima ad emettere un rating green relativo ai progetti, un compito che di solito viene affidato ad agenzie specializzate e che, consente a SACE di avere un ruolo fondamentale nella conclusione dell’operazione finanziaria. I Green, grazie alla garanzia SACE, avranno accesso al funding più agevolmente. SACE, attraverso il rating di transizione Green, agirà da facilitatore verso la trasformazione industriale.
Ma l’esperienza di SACE in ambito green non nasce oggi. Da circa vent’anni, infatti, si avvale di un’unità specializzata per la valutazione degli impatti ambientali in base alle linee guida internazionali dell’OCSE. Tra questi, un esempio recente è Viking Link, il primo ‘green loan’ con garanzia Export Credit Agency, per la realizzazione della più grande interconnessione elettrica sottomarina al mondo tra Regno Unito e Danimarca. SACE ha supportato un grande player come Prysmian con tecnologia made in Italy, oltre a un’ampia filiera di PMI italiane subfornitrici. E l’operazione ha appena ricevuto il premio “Perfect Deals of the Year 2021” di TXF, una delle principali riviste internazionali specializzate in trade & export finance.
Tale nuovo riconoscimento si aggiunge a quello già ottenuto da parte del TUV (l’ente indipendente di certificazione, ispezione, testing, collaudi e formazione, il quale offre servizi certificativi in ambito qualità, energia, ambiente, sicurezza e prodotto) che ha certificato i processi legati alle garanzie green.
Documenti
SACE
Contattaci al numero 06.6736.888
In alternativa invia una mail a [email protected]
Contattaci al numero verde 800 269 264.
In alternativa, compila il modulo e ti risponderemo al più presto.